“Quali sono i vantaggi di utilizzare il sottovuoto in cucina?”
“Perchè chi applica questo sistema nella propria cucina non torna più indietro?”
“È davvero così vantaggioso?”
Sono queste le domande che chi si avvicina al mondo del sottovuoto per la prima volta, si pone.
Ieri, mentre imbustavamo un po’ di “linea” (preparazioni, in gergo) riflettevamo su quali siano i veri vantaggi di questo sistema sottovuoto.
Ti piacerebbe conoscerli? Ne siamo certi!!
Tutti i vantaggi del sottovuoto in cucina
I vantaggi che derivano dall’impiego di questo metodo di lavoro sono molteplici e li possiamo catalogare in quattro categorie:
- Qualitativi
- Salutari
- Organizzativi
- Economici
Ma vediamoli nel dettaglio!
Perché applicare il sistema sottovuoto è importante, i vantaggi in dettaglio
VANTAGGI QUALITATIVI:
- preserva maggiormente i principi nutritivi
- rende i colori più vivi
- rende i sapori originali più accentuati
- rende le carni più morbide
- le cotture risultano più uniformi
- rallenta l’ossidazione del cibo
- diminuisce la probabilità di errore durante il servizio a vantaggio di una migliore finitura del piatto
VANTAGGI SALUTARI:
- rallenta lo sviluppo della carica microbica
- riduce la quantità di sale utilizzato
- riduce le probabilità di contaminazione
- aumenta la conservabilità del prodotto in maniera ottimale
- permette di rispettare i parametri di temperatura imposti dai regolamenti in vigore (H.A.C.C.P.)
VANTAGGI ORGANIZZATIVI:
- ottimizza le cotture nei tempi morti o di chiusura della cucina
- ottimizza la pianificazione dei flussi di lavoro
- permette l’immediato controllo delle porzioni disponibili
- permette l’apprendimento veloce del sistema al personale addetto
VANTAGGI ECONOMICI:
- riduce la quantità di calo peso in fase di cottura
- riduce il consumo dei condimenti
- ottimizza il consumo energetico
- rende più morbidi e buoni i tagli di carne meno pregiati e quindi meno costosi
- permette di contrattare il prezzo della merce quando i volumi d’acquisto sono elevati
Probabilmente non avrai capito proprio tutto ma piuttosto ti sentirai spiazzato da queste nuove informazioni, non è vero?
In effetti, i vantaggi del sistema sottovuoto in cucina sono moltissimi e questi sono risultati che si ottengono un po’ alla volta e mettendo insieme varie procedure. Capita che non sempre siano raggiungibili, ma spesso invece lo sono.
Non preoccuparti se hai ancora le idee confuse e i dubbi superano le conoscenze, l’importante è che tu sappia che questi vantaggi esistono realmente e che certi risultati, col tempo, si possono raggiungere senza problemi.
Per iniziare subito a schiarirti le idee e mettere il turbo alle tue conoscenze, non aspettare oltre! Unisciti adesso alla prossima generazione di chefs!!
Sapevi che puoi trovarci anche su Telegram?
Stai già seguendo la nostra pagina Facebook?
La tua opinione è importantissima per noi.
Teniamo molto a creare la miglior esperienza possibile e condividere le informazioni in maniera efficace.
Aiutaci a migliorare i contenuti mettendo la tua valutazione a questo articolo: scegli quanti “pollici” pensi valga e inviaci il tuo feedback anonimo se ti verrà proposto dopo aver votato.
Facci anche sapere, nei commenti qui sotto, se ciò che hai appena letto è sufficientemente chiaro, oppure scrivici i tuoi suggerimenti se pensi che possiamo ancora migliorare!
Che voto daresti a questo articolo?
Clicca sui pollici qui sotto per votare
Valutazione media: 4.7
Non ci sono ancora voti, vota tu prima di tutti!!
Ci dispiace che questo articolo non ti sia piaciuto abbastanza...
...aiutaci a migliorarlo!
Il feedback è ANONIMO: che cosa non ti è piaciuto? Inviaci i tuoi suggerimenti per migliorarlo!

Marco Perissinotto
Amo assaggiare costantemente nuovi cibi, per poi studiarli e cucinarli per me o per i miei clienti. Cerco sempre di migliorarmi e di migliorare ciò che cucino. Per fare ciò, in cucina trovo indispensabili le nuove tecnologie.
Con più di 27 anni di esperienza in cucina tra Francia, Inghilterra, Italia e Svizzera, tra cui alcuni stellati, ho ancora tanta voglia di imparare e sperimentare.
Nel 2000 ho scoperto la tecnica del sottovuoto che mi aiuta ancora oggi a migliorare, a sorprendere e a sorprendermi. La passione per il mondo del digitale e del web, mi ha spinto ad aprire il mio primo blog nel 2009.
Oggi sono orgoglioso di aver fondato Chefs.0 con Walter e Marco!

Walter Frontalini
Con 30 anni di esperienza alle spalle e appassionato da sempre di nuove tecnologie, adoro scoprire e sfruttare il loro potenziale.
Amo le nuove sfide in cucina nel riorganizzare i processi produttivi ed ottimizzare tempi e risorse con l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia.
Nel 1998 ho scoperto per caso la tecnica del sottovuoto.
La curiosità mi ha portato a testarla sino agli estremi nei più svariati settori della ristorazione tra Italia e Grecia, con consulenze in Inghilterra, Germania, Albania e nella Repubblica di Cipro.
Gli amici e i colleghi che stimo di più? Li trovate qui accanto.

Marco Mandaliti
Un cuoco come tanti, amante del mangiar bene e smanettone nel DNA.
Adoro cucinare osservando e analizzando i processi che indissolubilmente trasformano la materia prima.
La gavetta in Inghilterra, Galles, Spagna e Italia, mi ha spinto a ricercare e provare sempre nuove tecniche e attrezzature…. ho fatto esplodere il mio primo sacchetto sottovuoto nel 2001!
Dopo 23 anni di esperienza trascorsi in cucina, con tanta passione per la tecnologia, desidero condividere le mie idee in Chefs.0 consapevole di poter crescere e sperimentare ancora per molto.
Leggi anche...
La cottura sottovuoto indiretta
La cottura in sottovuoto indiretta è sicuramente quella più diffusa tra le cotture in sottovuoto. Vediamola più da vicino per comprenderla meglio.
Le attrezzature per il sottovuoto in cucina
Ti stai chiedendo quali attrezzature servono per usare il sottovuoto in cucina? Ecco una guida che ti toglierà ogni dubbio!
Ritrovare la creatività in cucina
Capita spesso di essere in cerca di nuove idee, senza però sapere come trovarle. Ma qual è la minaccia che mette in pericolo la tua creatività in cucina?
La cottura sottovuoto diretta
La cottura sottovuoto diretta è una tecnica poco diffusa ma molto efficace quando si tratta di sfruttare il sottovuoto anche durante il servizio in cucina