La cottura sottovuoto di marmellate e confetture
Se ti hanno detto che marmellate e confetture non si possono fare con il sottovuoto, forse hai chiesto alle persone sbagliate. Se non vuoi rimanere indietro, scopri subito cosa dovresti sapere su queste preparazioni!
Usare l’aceto come anticalcare: cosa si rischia e perché chi dice di farlo è incompetente
Se stai usando l'aceto come anticalcare nell'acqua per le tue cotture sottovuoto stai rischiando grosso. Ma forse sei ancora in tempo per rimediare: scopri subito come fare!
Conservare la pasta fresca sottovuoto con l’atmosfera modificata (ATM)
Non tutti i prodotti si possono conservare in una busta sottovuoto, ma si può sfruttare comunque questa tecnica anche in altri modi, come nel caso della pasta fresca.
Salmone cotto sottovuoto, la ricetta: SALMONE&SCAROLA.0
Una ricetta che racchiude diverse tecniche: oltre al salmone cotto sottovuoto a bassa temperatura, scopri come puoi gestire l'intera linea con questo sistema!
Cottura sottovuoto dei pesci: i segreti dei professionisti
La cottura sottovuoto dei pesci è uno dei punti critici del nostro lavoro. L'unico modo per evitare errori è usare un sistema scientifico per trovare i parametri corretti.
Cottura sottovuoto dei pesci a lisca: le temperature
Per una cottura sottovuoto dei pesci a lisca fatta a regola d'arte, non sono sufficienti temperature e tempi ma serve un sistema orientato alla sicurezza.
La cottura sottovuoto dei pesci a lisca
Quella dei pesci a lisca è la categoria più impegnativa per la cottura sottovuoto, perché bisogna conoscere dei particolari accorgimenti. Sai quali sono?
Cottura sottovuoto dei pesci: le temperature per molluschi e crostacei
Nella cottura sottovuoto dei pesci, certi dettagli non vanno mai trascurati. Sai veramente tutto sulle temperature di molluschi e crostacei?
Cottura sottovuoto delle carni rosse e comportamento delle proteine
Nella cottura delle carni rosse in sottovuoto è indispensabile conoscere il comportamento delle proteine, che in questa fase giocano un ruolo fondamentale.
Le proteine delle uova cotte a bassa temperatura
Le uova sono un ottimo esempio per comprendere il processo di coagulazione delle proteine, che possiamo controllare con la cottura a bassa temperatura.