Sottovuoto – Tecnica evoluta
Fabrizio Sangiorgi
Questo libro di quasi 200 pagine racchiude moltissime informazioni utili più al professionista che al cuoco principiante.
Fabrizio Sangiorgi trasmette tutta la sua esperienza, partendo dalle tecniche di base fino ad arrivare a quelle più complesse, passando attraverso le attrezzature adeguate e il loro corretto utilizzo.
Ma non solo. Grazie alla collaborazione di Alessandro Sensidoni (ordinario di scienze e tecnologie alimentari all’università di Udine) e Luigi Tonellato (tecnologo alimentare presso la First Quality Management) approffondisce anche l’aspetto legato alla sicurezza alimentare.
Sicuramente il testo in italiano più completo sulle tematiche del sistema sottovuoto.
Le ricette sono poche e probabilmente solo a scopo dimostrativo.
Insomma un libro più da studiare che da leggere. Questo volume dovrebbe essere presente in tutte le cucine che intendono applicare o che già applicano il sistema sottovuoto.


Marco Perissinotto
Amo assaggiare costantemente nuovi cibi, per poi studiarli e cucinarli per me o per i miei clienti. Cerco sempre di migliorarmi e di migliorare ciò che cucino. Per fare ciò, in cucina trovo indispensabili le nuove tecnologie.
Con più di 27 anni di esperienza in cucina tra Francia, Inghilterra, Italia e Svizzera, tra cui alcuni stellati, ho ancora tanta voglia di imparare e sperimentare.
Nel 2000 ho scoperto la tecnica del sottovuoto che mi aiuta ancora oggi a migliorare, a sorprendere e a sorprendermi. La passione per il mondo del digitale e del web, mi ha spinto ad aprire il mio primo blog nel 2009.
Oggi sono orgoglioso di aver fondato Chefs.0 con Walter e Marco!


Walter Frontalini
Con 30 anni di esperienza alle spalle e appassionato da sempre di nuove tecnologie, adoro scoprire e sfruttare il loro potenziale.
Amo le nuove sfide in cucina nel riorganizzare i processi produttivi ed ottimizzare tempi e risorse con l’utilizzo di attrezzature all’avanguardia.
Nel 1998 ho scoperto per caso la tecnica del sottovuoto.
La curiosità mi ha portato a testarla sino agli estremi nei più svariati settori della ristorazione tra Italia e Grecia, con consulenze in Inghilterra, Germania, Albania e nella Repubblica di Cipro.
Gli amici e i colleghi che stimo di più? Li trovate qui accanto.


Marco Mandaliti
Un cuoco come tanti, amante del mangiar bene e smanettone nel DNA.
Adoro cucinare osservando e analizzando i processi che indissolubilmente trasformano la materia prima.
La gavetta in Inghilterra, Galles, Spagna e Italia, mi ha spinto a ricercare e provare sempre nuove tecniche e attrezzature…. ho fatto esplodere il mio primo sacchetto sottovuoto nel 2001!
Dopo 23 anni di esperienza trascorsi in cucina, con tanta passione per la tecnologia, desidero condividere le mie idee in Chefs.0 consapevole di poter crescere e sperimentare ancora per molto.
Leggi anche...
La cucina sottovuoto
La cucina sottovuoto di Joan Roca è un libro del 2003 ma ancora molto attuale. Estremamente ricco di nozioni interessanti e ricette di altissimo livello.
La cottura sottovuoto indiretta
La cottura in sottovuoto indiretta è sicuramente quella più diffusa tra le cotture in sottovuoto. Vediamola più da vicino per comprenderla meglio.
Che cos’è la cottura in sottovuoto?
Che cos'è il sottovuoto e a cosa serve? Come funziona il sottovuoto a campana? E la cottura sottovuoto? Se te lo stai chiedendo sei nel posto giusto per te!